News

Trasporto mobili in Italia ed Europa: come spedire, prezzi e tipologie
Un alto livello di professionalità in campo, soluzioni logistiche efficienti e sicure, ma anche ottimizzazione dei costi e risparmio per chi acquista il servizio. Sono le caratteristiche principali del servizio trasporto mobili, in Italia e in Europa, operato da Gugel.
L’esperienza acquisita nel settore ha permesso all’azienda di incamerare un importante know-how che oggi è il presupposto essenziale ai fini di una proposta che si rivela completa e in grado di venire incontro ad ogni esigenza dei clienti.
Il servizio si distingue, in particolare, per una serie di vantaggi che vengono assicurati a chi si rivolge a Gugel, attraverso rapporti di fidelizzazione a livello nazionale ed internazionale che permettono di non avere limiti nelle spedizioni.
La flotta aziendale dispone di 110 mezzi di gran volume e il personale occupato ha le competenze per organizzare spostamenti di mobili e complementi d'arredo attraverso soluzioni basate su groupage, carichi completi e spedizioni dedicate. Particolarmente apprezzate nel servizio sono, inoltre, le modalità di gestione e la strategia con cui Gugel si interfaccia con i clienti.
Trasporto mobili: come spedire
Gugel mette il cliente nelle condizioni di avere il minor numero di incombenze possibili. La spedizione ed il trasporto mobili, una volta ricevuto il mandato, diventa un incarico che svolge interamente l’azienda.
La prenotazione di una spedizione avviene tramite una semplice mail. Gugel si occupa di andare a ritirare il carico presso la sede del cliente o l’indirizzo indicato, successivamente la porta nel proprio magazzino e predispone la spedizione sulla base di quelle che sono le strategie logistiche migliori. La fase finale è naturalmente rappresentata dalla consegna.
La proposta di Gugel comprende anche diversi servizi accessori come customer service, digitalizzazione documenti di trasporto e cura delle operazioni doganali per spedizioni extra UE
Quella che appare quasi come una catena automatizzata è in realtà l’erogazione di un servizio attraverso precise garanzie rilasciate al cliente. Gugel fa del trasporto mobili uno dei propri core business e sulla base di ciò basa la propria attività su un’organizzazione curata nei minimi dettagli e senza alcun tipo di improvvisazione.
La gestione di ogni collo relativo al trasporto mobili in Italia ed in Europa viene gestito singolarmente. Ognuno di essi viene caricato su camion furgonati che garantiscono la giusta stabilità al carico merce, scongiurando la possibilità che eventuali imprevisti possano generare danni. A richiesta è possibile predisporre imballaggi ad hoc con l’ausilio di partner specializzati nel settore.
Trasporto mobili: tipologie di spedizione
Il servizio di trasporto mobili di Gugel è flessibile grazie al ventaglio di proposte esistenti. L’azienda opera con soluzioni di “carichi completi” o “groupage specialistico”.
Nel primo caso un intero rimorchio o una cassa mobile viene riservato ad un singolo cliente. Chi non avesse necessità di spazi così ampi ha la possibilità di sfruttare il groupage specialistico che raggruppa carichi di più mittenti nello stesso spazio.
Questo permette a Gugel di massimizzare l’efficienza del trasporto per garantire al cliente massime performance di servizio.
Trasporto mobili prezzi: quanto costa spedire un mobile?
Il servizio di trasporto mobili di Gugel non può essere identificato attraverso prezzi univoci. La possibilità di organizzare le spedizioni in maniera differente a seconda delle istanze dei clienti genera grande varietà nei costi. Questa dinamicità è un parametro che gioca a favore di chi deve spedire e si trova a beneficiare di oscillazioni spesso vantaggiose.
Tutte le tariffe sono basate su criteri di grande trasparenza e su fattori chiari. Uno di questi è, ad esempio, rappresentato dal paese di destinazione.
In linea di massima la creazione di un rapporto privilegiato e continuativo tra Gugel e i potenziali clienti porta alla creazione di un listino personalizzato con sensibili risparmi legati all’eventuale necessità di spostare grandi volumi o di trasporti periodici.
Spedire mobili in Italia
Il costo del servizio di trasporto mobili in Italia è influenzato da due caratteristiche principali: il valore e la cubatura della merce.
Spedire mobili in Europa
Le spedizioni al di fuori dei confini nazionali prevedono adempimenti burocratici di cui Gugel si occupa interamente, oltre a garantire la conoscenza delle normative ad hoc.
Il trasporto mobili in Europa verte su tre fattori: valore, lontananza e la cubatura della merce.