News

Trasporto opere d’arte: come trasferirle in sicurezza
Il trasporto opere d'arte è un servizio per il quale è opportuno rivolgersi solo ad aziende specializzate nel settore. Professionisti che conoscano ogni sfumatura della normativa, che abbiano risorse e competenze per organizzare un imballaggio ad hoc. Si tratta di presupposti essenziali ai fini di un trasporto opere d'arte nazionale o internazionale, che possa avvenire in sicurezza.
Gugel ha acquisito grande esperienza e oggi è un realtà consolidata nel campo del trasporto opere d’arte. Una posizione di privilegio acquisita sul campo, con centinaia di movimentazioni effettuate ed un background che oggi contribuisce a conferire all’azienda un elevato know-how.
Da ormai diversi anni associazioni, organizzazioni o semplici cittadini scelgono Gugel per il trasporto in sicurezza delle loro opere d’arte verso mostre, eventi o per semplici trasferimenti.
L’azienda organizza il servizio senza lasciare nulla al caso, elevando ogni passaggio ai massimi standard di affidabilità, tecnologia e sicurezza.
Il trasporto opere d’arte è un’attività in cui Gugel ha scelto di specializzarsi. Ci sono diversi aspetti dell’organizzazione delle risorse umane e delle strutture aziendali su cui si è puntato per offrire il massimo:
- la presenza di professionalità esclusivamente impiegate all’organizzazione di questi specifici spostamenti
- un’area dedicata allo stoccaggio
- un magazzino sorvegliato 24 ore su 24 con un costante presidio dei varchi di accesso
- la possibilità di localizzare ogni mezzo in qualsiasi momento grazie ai sistemi Gps installati.
Scelte che sono ritenute da Gugel presupposti essenziali ai fini di un servizio di trasporto opere d’arte che possa avvenire con la massima sicurezza in ogni suo passaggio.
Imballaggi e casse per il trasporto di opere d’arte
Il servizio di trasporto opere d’arte di Gugel non è un pacchetto pre-confezionato, ma un vero e proprio progetto a cui si dà realizzazione individuandone caratteristiche peculiari ed esigenze particolari.
Ancor più dell'esecuzione del trasporto, è di fondamentale importanza la fase preliminare. Quella che, per intendersi, è funzionale alla conoscenza dell'oggetto da spostare e della tratta da percorrere.
Ogni fase del trasporto viene studiata a tavolino in maniera tale da minimizzare il rischio di possibili ed eventuali danni.
I professionisti di Gugel hanno, nel tempo, acquisito le competenze per individuare sempre l’imballaggio più opportuno, a seconda delle forme o dei materiali che si vanno a trasportare.
In qualche caso può essere opportuno scegliere imballaggi morbidi, in altri duri. L’azienda ha comunque sempre a disposizione il materiale per fare la scelta più opportuna rispetto alla creazione dell’imballo.
Ci sono, infatti, opere d'arte che vanno protette con materiali non rigidi. In questo caso si utilizzano in genere pluriball, pluriball cartonato, carta velina o ethafoam. Nel caso di un imballaggio rigido si procede con l'utilizzo di casse, le cui dimensioni sono scelte in base a quelle dell'opera. Quest'ultima tipologia di imballo è caratterizzata da rivestimenti interni "morbidi" che hanno la funzione di attutire eventuali contatti.
Tale conoscenza ci permette di mettere in atto tutti gli accorgimenti precauzionali relativi al tipo di imballaggio e servizio da predisporre, tenuto conto che sia nel caso di imballaggi morbidi che rigidi il trasporto opere d'arte viene organizzato con il bloccaggio e l'immobilizzazione dell'opera con sistemi che garantiscono grande stabilità anche di fronte a sollecitazioni importanti.
Normativa per il trasporto di opere d’arte
Rivolgersi a Gugel per il trasporto opere d’arte significa anche affidarsi ad una realtà che può essere una guida importante nel districarsi tra le norme che regolano questa particolare tipologia di trasporti.
Il confronto tra il cliente e l’azienda sarà il passaggio in cui si avrà ben chiaro il quadro e successivamente si valuterà quali dovranno essere i passaggi da fare a livello burocratico, ove eventualmente ve ne fosse necessità.
In linea di massima questo campo prevede complicazioni soprattutto se c’è da lavorare in trasporti che vadano a coinvolgere paesi che risiedono al di fuori dall’Unione Europea. Il partner dell’azienda per le importazioni è Martino Parisi.
Assicurazione per il trasporto di opere d’arte
Gugel, come già sottolineato, lavora nei minimi dettagli affinché ogni trasporto di opere d’arte avvenga con la massima sicurezza. L’obiettivo è ridurre al massimo la possibilità che possano avvenire incidenti di qualsiasi tipo. Tuttavia, l’imponderabile va sempre considerato.
A maggior tutela dei propri clienti è prevista una polizza assicurativa specifica per questo tipo di servizio.
Il nostro servizio di trasporto opere d’arte
Il costo per il trasporto opere d’arte, così come non può essere venduto come servizio omologato, non ha un valore univoco. Ogni attività e ogni necessità può essere specifica e ciò corrisponde a spese diverse per ogni caso.
Tuttavia, il fatto che l’azienda abbia da anni successo sul mercato è garanzia del fatto che tantissimi clienti hanno trovato il vantaggio che si aspettavano nel rapporto tra costi sostenuti e servizi avuti.
Per avere un preventivo sul costo del trasporto opere d’arte non resta che contattare Gugel e avere un colloquio senza impegno per delineare le strategie d’azione. Solo dopo sarà possibile fare valutazioni economiche.